Seguici su
Cerca

Granfondo La Fausto Coppi - domenica 29 giugno

  • informazioni chiusura strade
Data:
Venerdì, 27 Giugno 2025
Granfondo La Fausto Coppi - domenica 29 giugno

Descrizione

Nel giorno 29.06.2025 con inizio alle ore 7.00 da Cuneo che interesserà questa provincia nel territorio dei Comuni di:

CUNEO, TARANTASCA, BUSCA, ROSSANA, VENASCA, BROSSASCO, MELLE, FRASSINO, SAMPEYRE, ELVA, STROPPO, MARMORA, CANOSIO, DEMONTE, VALDIERI, BORGO SAN DALMAZZO, CERVASCA, BERNEZZO, CARAGLIO, VALGRANA, MONTEROSSO GRANA, PRADLEVES, CASTELMAGNO lungo i seguenti percorsi:

PERCORSO GRAN FONDO 172 km:
Cuneo, piazza Galimberti, corso Soleri, viadotto Soleri, via Torino, Madonna dell’Olmo – SP.589 Tarantasca -Busca, e.so Papa Giovanni XXIII, e.so XXV Aprile – SP.46 – Colletta di Rossana – Rossana -Venasca, p.za Martiri, via Marconi -via Provinciale per Brossasco – Brossasco -SP.8 Melle – Frassino -Sampeyre, via Elva -Colle di Sampeyre -SP .3 3 5 -SP .422 Bassura di Stroppo -Ponte Marmora -SP .113 Marmora, via Borgata Arata – Colle Esischie – Colle Fauniera – San Giacomo di Demonte – SP.268 Demonte via Paschero, via Colle dell ‘Ortiga, via Perosa Ronvel, via Cornaletto, via Festiona, Ponte Sant’Eligio – incrocio SP.337 -Borgata Fiandin – SP.337 Festiona -Madonna del Colletto -Valdieri -SP.22 Andonno -Borgo San Dalmazzo via privata Italcementi, via Rocchiuse, via Don Minzoni, via Fontanelle SP.21, via Vecchia di Cuneo -Cuneo, viale Mistral, viale Angeli, corso Garibaldi, piazza Galimberti.
PERCORSO MEDIO FONDO 111 km:
Cuneo Piazza Galimberti, C.so Soleri, Viadotto Soleri, SP 422, Confreria, Bernezzo, Cervasca, Caraglio (via Roma, via Valgrana), Valgrana, Monterosso Grana, Pradleves, Castelmagno, colle Esischie, Colle Fauniera – San Giacomo di Demonte – SP.268 Demonte via Paschero, via Colle dell’Ortiga, via Perosa Ronvel, via Cornaletto, via Festiona, Ponte Sant’Eligio – incrocio SP.337 -Borgata Fiandin-SP.337 Festiona-Madonna del Colletto -Valdieri -SP.22 Andonno -Borgo San Dalmazzo via privata Italcementi, via Rocchiuse, via Don Minzoni, via Fontanelle SP.21, via Vecchia di Cuneo – Cuneo, viale Mistral, viale Angeli, corso Garibaldi, piazza Galimberti.

CHIUSURA ALLA CIRCOLAZIONE PER TUTTI I VEICOLI A MOTORE, IN ENTRAMBI I SENSI DI MARCIA, secondo gli orari sotto riportati dei seguenti tratti di strada:
Marmora/ Borgata Tolosano – Colle dell’Esischie
dalle ore 07.00 alle ore 14.00 (percorso Granfondo) km 11
Castelmagno Santuario – Colle Esischie
dalle ore 07.00 alle ore 14.00 (percorso Granfondo) km 8
Colle Esischie/Fauniera – San Giacomo di Demonte
dalle ore 07.00 alle ore 14.00 (percorso lungo e corto) Km 22
Sul predetto tratto, dopo le ore 14 e sino al transito del veicolo di “fine manifestazione”, la riapertura al traffico potrà avvenire solo nel senso della competizione ovvero in direzione di Demonte, come di seguito:

CHIUSURA ALLA CIRCOLAZIONE PER TUTTI I VEICOLI A MOTORE, NEL SOLO SENSO INVERSO DI MARCIA DELLA CORSA, secondo gli orari sotto riportati dei seguenti tratti di strada (fatti salvi i 30 minuti di chiusura totale dal passaggio del veicolo di “inizio Gara Ciclistica”):
Campomolino di Castelmagno – Santuario di Castelmagno (percorso mediofondo)
dalle ore 07.30 alle ore 12.00
Ponte Marmora- Borgata Tolosano (percorso granfondo)
dalle ore 09.00 alle ore 12.00

Chiusura alla circolazione anche dei velocipedi non in gara e istituzione del divieto di sosta per tutti i veicoli sulla carreggiata sui seguenti tratti di strada, negli stessi orari sopra indicati:

dal bivio SP.8/ via Elva di Sampeyre – Colle di Sampeyre – Bassura di Stroppo e viceversa;
dalla Borgata Tolosano di Marmora al Colle Esischie e viceversa;
dal Santuario di Castelmagno – Colle Esischie/Fauniera a Demonte e viceversa;

La normale circolazione può in ogni caso essere ripristinata al passaggio del veicolo di “fine manifestazione”.

Durante il sopraindicato periodo di sospensione della circolazione:
  • è vietato il transito di qualsiasi veicolo non al seguito della gara, in entrambi i sensi di marcia (salvo le diverse indicazioni sopra riportate) nei tratti interessati dal movimento dei concorrenti;
  • è fatto divieto a tutti i conducenti di veicoli di immettersi nel percorso interessato dal transito dei concorrenti;
  • è fatto obbligo a tutti i conducenti di veicoli provenienti da strade o da aree che intersecano ovvero che si immettono su quella interessata dal transito dei concorrenti di arrestarsi prima di impegnarla, rispettando le segnalazioni manuali o luminose degli organi preposti alla vigilanza o del personale dell’organizzazione;
  • è fatto obbligo ai conducenti di veicoli ed ai pedoni di non attraversare la strada interessata dal percorso della competizione;
  • dovranno porsi in essere idonee misure di sicurezza passiva affinché nessuno sosti in aree pericolose per la propria incolumità o per quella dei partecipanti alla manifestazione;
  • dovranno essere presidiati tutti gli incroci urbani ed extraurbani;
  • dovranno, in ogni caso, essere vietate le soste e le fermate di autoveicoli lungo entrambi i margini della carreggiata e nei luoghi ove possano essere d’intralcio o di pericolo alla circolazione, secondo l’apprezzamento delle Forze dell’Ordine presenti.
In relazione alle criticità relative al Colle Fauniera, per motivi di sicurezza, dovrà essere garantita l’osservanza del divieto di circolazione per tutti i veicoli (compresi i velocipedi non in gara) negli orari previsti dal presente Decreto, nei tratti Santuario di Castelmagno – San Giacomo di Demonte e Borgata Tolosano – Colle Esischie, in entrambi i sensi di marcia, con presenza di personale oltre che nelle citate località, anche all’intersezione con il Colle della Bandia/Sentiero dei Fiori, impedendo l’immissione sul percorso di gara ad eventuali veicoli provenienti dal Passo della Gardetta.
Dopo le ore 14 e sino al transito del veicolo di fine manifestazione, la riapertura del traffico veicolare avverrà nel solo senso della gara.

Documenti allegati

A cura di

Ulteriori Informazioni

Ultimo aggiornamento

27/06/2025 12:16




Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri