Seguici su
Cerca

Descrizione

Protezione dei dati personali regolamento UE 2016/679 (GDPR) informativa generale sul trattamento dei dati personali

Stabilisce l'articolo 5, paragrafo 1, lettera a) del GDPR che i dati personali siano "trattati in modo lecito, corretto e trasparente nei confronti dell'interessato («liceità, correttezza e trasparenza»)".

A norma dell'articolo 12 del GDPR, "il titolare del trattamento adotta misure appropriate per fornire all'interessato tutte le informazioni di cui agli articoli 13 e 14 e le comunicazioni di cui agli articoli da 15 a 22 e all'articolo 34 relative al trattamento in forma concisa, trasparente, intelligibile e facilmente accessibile, con un linguaggio semplice e chiaro, in particolare nel caso di informazioni destinate specificamente ai minori. Le informazioni sono fornite per iscritto o con altri mezzi, anche, se del caso, con mezzi elettronici. Se richiesto dall'interessato, le informazioni possono essere fornite oralmente, purché sia comprovata con altri mezzi l'identità dell'interessato".

Si tratta dell'affermazione del principio di trasparenza che deve presidiare tutte le fasi del rapporto tra il Titolare e l'Interessato e, dunque, non soltanto, le operazioni di trattamento.

Titolare del trattamentoComune di Canosio, con sede in Via Provinciale, 3 12020 Canosio (CN)
PEC: canosio@cert.ruparpiemonte.it

Responsbaile della Protezione dei dati personaliAvv. Massimo Ramello
E-mail: comune.canosio@gdpr.nelcomune.it
PEC: dpo@pec.gdpr.nelcomune.it

Il Titolare del trattamento, nell'ambito delle misure tecniche ed organizzative adottate per garantire la realizzazione di detto principio, rende disponibile la presente piattaforma per consentire alle persone fisiche interessate dal trattamento dei loro dati personali di conoscere le seguenti informazioni (navigando nel menu di sinistra di questa pagina):

  • l'identità e i dati di contatto del titolare del trattamento;
  • i dati di contatto del responsabile della protezione dei dati;
  • le finalità del trattamento cui sono destinati i dati personali nonché la base giuridica del trattamento;
  • gli eventuali destinatari o le eventuali categorie di destinatari dei dati personali;
  • l'intenzione del titolare del trattamento di trasferire dati personali a un paese terzo o a un'organizzazione internazionale e l'esistenza o l'assenza di una decisione di adeguatezza della Commissione o, nel caso dei trasferimenti di cui all'articolo 46 o 47, o all'articolo 49, secondo comma, il riferimento alle garanzie appropriate o opportune e i mezzi per ottenere una copia di tali dati o il luogo dove sono stati resi disponibili;
  • il periodo di conservazione dei dati personali oppure, se non è possibile, i criteri utilizzati per determinare tale periodo;
  • l'esistenza del diritto dell'interessato di chiedere al titolare del trattamento l'accesso ai dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che lo riguardano o di opporsi al loro trattamento, oltre al diritto alla portabilità dei dati;
  • qualora il trattamento sia basato sull'articolo 6, paragrafo 1, lettera a), oppure sull'articolo 9, paragrafo 2, lettera a), l'esistenza del diritto di revocare il consenso in qualsiasi momento senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca;
  • il diritto di proporre reclamo a un'autorità di controllo;
  • se la comunicazione di dati personali è un obbligo legale o contrattuale oppure un requisito necessario per la conclusione di un contratto, e se l'interessato ha l'obbligo di fornire i dati personali nonché le possibili conseguenze della mancata comunicazione di tali dati;
  • l'esistenza di un processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione di cui all'articolo 22, paragrafi 1 e 4, e, almeno in tali casi, informazioni significative sulla logica utilizzata, nonché l'importanza e le conseguenze previste di tale trattamento per l'interessato.
  • qualora il titolare del trattamento intenda trattare ulteriormente i dati personali per una finalità diversa da quella per cui essi sono stati raccolti, prima di tale ulteriore trattamento fornire all'interessato le informazioni in merito a tale diversa finalità e ogni ulteriore informazione pertinente;
  • qualora i dati non siano stati ottenuti presso l'interessato, la fonte da cui hanno origine i dati personali e, se del caso, l'eventualità che i dati provengano da fonti accessibili al pubblico;

Le informazioni rese attraverso questa piattaforma integrano quelle fornite sul sito web del Titolare del trattamento, relative al trattamento dei dati personali che avviene a seguito della navigazione (cookie), ovvero quelle relative alla raccolta dei dati attraverso moduli e questionari per la fruizione di servizi online.

La presente piattaforma, inoltre, intende agevolare le comunicazioni ed i rapporti tra l'Interessato ed il Titolare del trattamento, rendendo disponibile apposita modulistica (presente nel menu di sinistra di questa pagina)

 
Ulteriori informazioni sulla protezione dei dati personali

Aggiornamento: 29/04/2023


Documenti allegati




Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri